Video, Social e community per una nuova comunicazione della Moda e del Lusso

Fra le profonde novità che hanno coinvolto l’industria del Fashion & Luxury negli ultimi mesi, appare anche la voglia di sperimentare diverse modalità di comunicazione.

Podcast, piattaforme video, dirette streaming e utilizzo assiduo dei Social: il Fashion & Luxury sta sfruttando l’intero spettro delle tecnologie di comunicazione digitali. L’obiettivo è quello di raggiungere audience sempre più ampie, sperimentando allo stesso tempo forme di engagement maggiormente incisive.

Piattaforme video e streaming: la nuova arena competitiva per i brand della Moda e del Lusso

Come abbiamo potuto vedere nel nostro precedente approfondimento, live streaming e produzioni video hanno rappresentato la principale cifra stilistica delle Digital Fashion Week. Queste modalità di comunicazione non vanno affatto intese come un evento eccezionale e contingente, destinato poi a sparire. Al contrario, le apposite piattaforme per la condivisione video sono in ascesa vertiginosa e godono di grande popolarità fra i giovanissimi.

Al di là dei noti colossi americani (YouTube in primis, a cui si aggiungono Twitter, Instagram e Facebook con le loro funzioni per la diretta streaming), si sono affacciati sulla scena due nuovi player, questa volta con sede in Cina. Parliamo naturalmente dell’ormai famoso TikTok, +130% di entrate nel primo trimestre 2020 rispetto al 2019, e del sito di video sharing Bilibili. In base ai dati raccolti a gennaio, quest’ultimo ha già pubblicato 1,63 milioni di video legati alla Moda, generando la bellezza di 700 milioni di interazioni. Inutile dire che l’universo Fashion ha già individuato le potenzialità di questi campioni dell’enorme mercato cinese, investendo massicciamente in pubblicità su di loro.

Social e community digitali, per una Moda sempre più coinvolgente

Tornando alle settimane della Moda in digitale, notiamo come l’alleanza coi Social abbia rappresentato un altro carattere saliente. Quella di Parigi si è ad esempio accordata con Instagram, Facebook, YouTube e Google per incrementare la visibilità dei suoi contenuti. E a proposito di Instagram, la popolare piattaforma ha di recente reso disponibile la possibilità di vendere prodotti e servizi. Le aziende dovranno taggare gli articoli da un unico sito Web di loro proprietà da cui vendono, offrendo così un’esperienza d’acquisto coerente e affidabile. L’ennesima opportunità per i brand del Fashion, insomma, per dare visibilità ai propri prodotti.

Rimanendo in tema Social, la loro componente di community si fa sempre più importante per i brand. Questi ultimi non possono ormai prescindere, ad esempio, da una corretta gestione dei gruppi Facebook per impostare una strategia di contenuto efficace. Gruppi che hanno il vantaggio di condurre a un engagement ancora più elevato attraverso condivisione di informazione, conversazioni e dialoghi. Una grande opportunità per i brand di posizionarsi su argomenti rilevanti dunque, secondo un approccio autentico e proattivo alla Moda.

Un caso di successo in questo senso arriva dalle aziende d’abbigliamento sportivo. Ormai da anni i grandi marchi del settore investono molto su questa tematica. Coinvolgere i propri utenti grazie a community digitali sempre attive, includendo nella comunicazione interventi di star dello sport, si è rivelata infatti una strategia vincente.

Narrazioni in podcast e video emozionali: il Fashion si racconta

L’innovazione comunicativa del Fashion non sta comunque riguardando solo aspetti tecnici o strategici. Anche la componente di contenuto e creatività viene rigenerata nel profondo. I podcast a puntate, pur costituendo un format diffuso da almeno un decennio, stanno rivelando soprattutto adesso il loro potenziale nel raccontare la storia di un Gruppo.

Passando dalla modalità audio a quella video, ultimamente abbiamo poi assistito a un’autentica esplosione creativa. Specialmente in occasione dei più recenti eventi digital, tutte le case di Moda hanno fatto ampio ricorso a questo strumento. Video emozionali, ricostruzioni virtuali, videoclip, cartoon ed espedienti grafici d’ogni tipo: non c’è medium che non sia stato sperimentato dal Fashion & Luxury. Un desiderio di sperimentazione e di approccio multicanale che sono propri anche di Bizeta, sempre alla ricerca di soluzioni innovative per supportare il settore.

Contattaci

Lo staff commerciale di Bizeta Retail Solutions è a tua completa disposizione per darti qualsiasi informazione sulle nostre soluzioni.


    Privacy

    In riferimento al D.Lgs 196/2003 e al Regolamento UE n. 2016/679, sulla tutela della privacy, autorizzo espressamente l’utilizzo ed il trattamento dei propri dati personali. (Acconsento al trattamento dei dati personali)