Elenco news per tag “store”
In Italia i consumatori confermano la voglia di tornare in negozio. Lo dimostrano due indagini che hanno analizzato prima i saldi di gennaio 2023, quindi le performance dei centri commerciali sull’intero 2022. Dati positivi, che fanno ben sperare per il futuro.
Il mutato contesto internazionale impone una logistica e una gestione del magazzino sempre più efficienti, mentre il mondo della moda (e del Retail in generale) si interroga sulla sostenibilità dei resi gratis. ID-STORE di Bizeta è la soluzione ideale per questo nuovo scenario.
Poche settimane fa abbiamo analizzato l’emergere di nuovi format iper-stimolanti e densi d’esperienze per quanto riguarda i negozi fisici. Questa volta trattiamo una tendenza che sta esattamente all’opposto: quella degli store minimalisti.
I più importanti nomi del lusso internazionale hanno ripreso a investire nel Retail fisico, sia in Italia che all’estero. Allo stesso tempo assistiamo alla nascita di nuovi format: dai debutti “brick-and-mortar” dei giganti dell’e-commerce alle sperimentazioni di store davvero originali.
Da un lato il Fashion & Luxury intende raddoppiare i propri investimenti in tecnologia entro il 2030. Dall’altro i giovanissimi si dimostrano ancora affezionati al negozio fisico. In questa coesistenza fra innovazione e tradizione, l’importante è essere mobile e omnichannel.
Secondo un’indagine di McKinsey & Company, nel 2022 il Fashion & Luxury globale supererà fra il 3% e l’8% i livelli di fatturato registrati nel 2019. Il successo di alcuni eventi conferma questa tendenza: il Retail fisico è ormai pronto al sorpasso sui numeri pre-pandemia.
Entro la fine del 2021 apriranno in Italia 828 nuovi negozi, con un incremento di quasi l’8% rispetto al numero attuale. In questo scenario favorevole, l’applicazione Retail VISION BeanStore di Bizeta (integrata con l’ERP tree web di Sintesi Software) è lo strumento perfetto per ottenere il meglio.
I dark store, punti vendita riconvertiti a magazzini per fronteggiare le esigenze dell’e-commerce, sono un fenomeno noto ormai da anni. Da alcuni mesi, però, se ne parla come del futuro post pandemia. Vediamo quanto c’è di realistico in questa previsione.
Dai flagship store che portano il Made in Italy nel mondo ai nuovi showroom direzionali, fino ad arrivare a negozi che da luoghi di pura vendita diventano veri e propri centri di relazione. Il rinnovamento del Fashion & Luxury passa anche dal design di ambienti innovativi.
In seguito agli ultimi avvenimenti globali, il pubblico che sta progressivamente ricominciando a frequentare i negozi mostra peculiarità inedite. Ancora una volta la tecnologia può venire in aiuto ai Retailer, intercettando e coinvolgendo una clientela sempre più sfaccettata.
Da mesi si parla ormai di Lotteria degli Scontrini, concorso a premi che prenderà il via il prossimo anno. La lotteria si inserisce nel più ampio quadro della riforma fiscale italiana, che vede anche l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate per tutti gli esercenti. Una rivoluzione che riguarda naturalmente anche il Retail legato al mondo della Moda.
L’annullamento dei grandi eventi, la chiusura forzata dei negozi e le limitazioni tuttora in vigore hanno impresso alla Moda e al Lusso un’accelerazione digitale oltre ogni aspettativa. Ecco allora che tutti gli ambiti del settore si reinventano, fra slanci di creatività e innovazioni tecnologiche.
Lo staff commerciale di Bizeta Retail Solutions è a tua completa disposizione per darti qualsiasi informazione sulle nostre soluzioni.