Ci siamo occupati per la prima volta di materiali innovativi per il Fashion & Luxury ormai due anni fa. Ora, nonostante le difficoltà vissute nel 2022, i cosiddetti materiali ‘next-gen’ si aprono a nuove e interessanti prospettive.
Il mutato contesto internazionale impone una logistica e una gestione del magazzino sempre più efficienti, mentre il mondo della moda (e del Retail in generale) si interroga sulla sostenibilità dei resi gratis. ID-STORE di Bizeta è la soluzione ideale per questo nuovo scenario.
In questo magazine vi teniamo aggiornati da sempre sulle novità della moda nell’ambito della sostenibilità. Non potevamo quindi non darvi conto del nuovo indice green che coinvolgerà tutto il comparto all’interno della UE.
Esattamente un anno fa raccontavamo dell’apertura di un innovativo hub dedicato al riciclo in Finlandia. Ora è l’Italia a realizzare una struttura simile, ritagliandosi un ruolo di primo piano nel sostenere la moda circolare all’interno dell’Unione Europea.
Un paio di mesi fa ci chiedevamo se il noleggio degli abiti fosse una pratica sostenibile o impattante per il Fashion & Luxury. Un’analisi di Rent the Runway sembra ora far propendere per la prima opzione. Al di là dei casi specifici, nuovi studi mostrano come la Moda sia sempre più circolare.
Non facciamo in tempo a commentare il successo del second hand che una nuova tendenza, per certi versi affine, si guadagna le luci della ribalta. I pareri sulle piattaforme di noleggio abiti non sono però uniformi come avviene in altri casi.
Materiali riciclati, ottenuti dagli scarti del mais o dalle radici dei funghi: la green economy applicata al Fashion & Luxury trova vie sempre più sorprendenti verso una completa svolta ecologica. La riduzione degli sprechi e la produzione ecosostenibile sono ormai un dovere.
Struttura della collezione, processo di sviluppo del prodotto, fornitura, sostenibilità e pianificazione&logistica: sono questi i cinque pilastri sui quali si articolerà il rilancio dell’industria del Lusso. Una recente indagine di Sistema Moda Italia ci spiega quale futuro ci attende nell’immediato.
Una svolta ecologista sta attraversando il mondo del Luxury. La portata di questa tendenza non riguarda solo il rispetto per l’ambiente, ma abbraccia anche una nuova etica nel rapporto tra fornitori e produttori.
Lo staff commerciale di Bizeta Retail Solutions è a tua completa disposizione per darti qualsiasi informazione sulle nostre soluzioni.