Elenco news per tag “retail”
Analizzando a mente fredda e dati alla mano le conseguenze della pandemia sul settore Moda, vediamo come adottare un’adeguata strategia omni-channel sia la risposta vincente.
Il 2020 del Fashion & Luxury sembrerebbe ormai segnato dal Coronavirus. Analizzando però il contesto nel dettaglio, scopriamo che lo scenario è ben più articolato di quanto appare e una chiusura in negativo non è affatto inevitabile.
In situazioni particolari come quella che stiamo vivendo, appare ancora più evidente come le nuove tecnologie rivestano un ruolo fondamentale nel garantire continuità alle imprese anche nei momenti delicati. Ecco allora che presidiare i canali digitali con strumenti e strategie adeguati diventa una necessità improrogabile.
NRF 2020 ha dimostrato che il Retail è pieno di energia e ha ancora molto da offrire. Ecco le nostre impressioni sull’evento Retail numero uno al mondo.
I Risultati del Retail e del settore Fashion & Luxury nel 2019 mostrano i retailer tradizionali in crisi, a favore delle imprese Retail omnichannel.
Che differenza c’è tra Multi-channel e Omni-channel? Spesso i due termini vengono utilizzati in modo intercambiabile ma si tratta di concetti complementari con cui le imprese moderne devono familiarizzare per portare i propri brand a portata dei consumatori contemporanei, pensando a quelli del futuro.
Il 2019 non poteva che iniziare con NRF: il più importante evento per il Retail a livello globale che ha preso vita dal 13 al 15 gennaio a New York City.
Tutti pronti per la più grande rivoluzione fiscale di tutti i tempi?
Nel 2020 i consumatori diventano sempre più esigenti, richiedendo miglioramenti in termini di prodotto ed esperienza d’acquisto.
ll 2018 si prospetta come un anno all’insegna della velocità, della tecnologia e dell’evoluzione continua. I retailer devono stare al passo con i tempi per poter emergere nel grande mercato del Fahion&Luxury e per far crescere la propria azienda.
Il mercato del Fashion&Luxury è in continua crescita, ma come far proseguire questo trend positivo? Secondo una ricerca sviluppata da McKinsey, è il digitale che le aziende devono prendere sempre più in considerazione per garantire un’ulteriore crescita.
Nel fashion Retail di oggi, il cliente è messo ogni giorno di fronte ad infinite scelte e sottoposto a continui stimoli; per questo è importante saperlo “catturare” con strategie efficaci. Ed è proprio qua che entra in gioco il marketing sensoriale.
Lo staff commerciale di Bizeta Retail Solutions è a tua completa disposizione per darti qualsiasi informazione sulle nostre soluzioni.
Continuando ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookies. Ulteriori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.