Elenco news per tag “omnichannel”
Le prime tendenze individuate per questo 2023 guardano da un lato agli utenti, dall’altro agli operatori del Retail. Nel primo caso emerge l’importanza di stabilire una connessione umana, nel secondo il peso strategico di modernizzare la catena di approvvigionamento.
Prendere parte all’edizione 2023 di NRF – la fiera del Retail a New York – ha rappresentato un’opportunità estremamente interessante ed entusiasmante per chi, come noi di Bizeta Retail Solutions, opera in maniera attiva a livello internazionale in questo settore.
Anche quest’anno desideriamo regalarvi il Magazine Bizeta, per rivivere tendenze e novità emerse nel 2022: il numero di quest’anno è dedicato all’Omni-channel, alla commistione tra fisico e virtuale, al presidio coerente di ogni canale di vendita.
Un modello di business a prova di futuro richiede diversi elementi: un approccio olistico, una strategia visionaria e un continuo rinnovamento delle proprie risorse. Con gli opportuni accorgimenti tecnologici, anche un progetto così ambizioso è assolutamente realizzabile.
I più importanti nomi del lusso internazionale hanno ripreso a investire nel Retail fisico, sia in Italia che all’estero. Allo stesso tempo assistiamo alla nascita di nuovi format: dai debutti “brick-and-mortar” dei giganti dell’e-commerce alle sperimentazioni di store davvero originali.
Da un lato il Fashion & Luxury intende raddoppiare i propri investimenti in tecnologia entro il 2030. Dall’altro i giovanissimi si dimostrano ancora affezionati al negozio fisico. In questa coesistenza fra innovazione e tradizione, l’importante è essere mobile e omnichannel.
Il report di una società specializzata in materia mette in luce come il Customer Service del 2022 debba necessariamente essere omni-channel. Nonostante la crescente digitalizzazione, molti Retailer continuano però a non sfruttare appieno questa opportunità.
Mantenere vivo il rapporto coi clienti – mentre fanno shopping in negozio o dopo l’acquisto – puntando su interattività e fidelizzazione. È questo l’obiettivo del Clienteling, strategia nota da alcuni anni, che proprio ora sta riscuotendo interesse crescente grazie all’affermazione di nuovi tool digitali.
Tra negozio fisico e negozio on-line non c’è più soluzione di continuità. È proprio grazie a questa integrazione che molti brand hanno ottenuto ottimi risultati nonostante la pandemia. OneStore di Bizeta è la soluzione Retail che va esattamente in questa direzione.
Dopo un anno difficilissimo, come forse non se ne vedevano da decenni, nella Moda e nel Lusso si respira finalmente aria di ottimismo. Nelle ultime settimane sono infatti uscite diverse analisi che mostrano come il Fashion & Luxury abbia già agganciato la ripresa: vediamole in questa nostra carrellata.
I dark store, punti vendita riconvertiti a magazzini per fronteggiare le esigenze dell’e-commerce, sono un fenomeno noto ormai da anni. Da alcuni mesi, però, se ne parla come del futuro post pandemia. Vediamo quanto c’è di realistico in questa previsione.
In seguito agli ultimi avvenimenti globali, il pubblico che sta progressivamente ricominciando a frequentare i negozi mostra peculiarità inedite. Ancora una volta la tecnologia può venire in aiuto ai Retailer, intercettando e coinvolgendo una clientela sempre più sfaccettata.
Lo staff commerciale di Bizeta Retail Solutions è a tua completa disposizione per darti qualsiasi informazione sulle nostre soluzioni.