Elenco news per tag “innovazione”
Non è passato molto tempo da quando ci siamo interrogati sull’effettiva portata di Metaverso e NFT su queste stesse pagine. Nuove importanti evidenze ci permettono ora di inquadrare ancora meglio i fenomeni degli ultimi mesi.
La piattaforma creata da Mark Zuckerberg e i certificati di autenticità digitale sono il tema caldo degli ultimi mesi, anche in ambito Fashion & Luxury. Man mano che queste realtà prendono piede, però, ci si interroga se si tratti di fenomeni rivoluzionari o di mode temporanee.
Un paio di mesi fa ci chiedevamo se il noleggio degli abiti fosse una pratica sostenibile o impattante per il Fashion & Luxury. Un’analisi di Rent the Runway sembra ora far propendere per la prima opzione. Al di là dei casi specifici, nuovi studi mostrano come la Moda sia sempre più circolare.
Non facciamo in tempo a commentare il successo del second hand che una nuova tendenza, per certi versi affine, si guadagna le luci della ribalta. I pareri sulle piattaforme di noleggio abiti non sono però uniformi come avviene in altri casi.
Da una parte i Big Data per predire i trend, guidare le strategie di marketing e massimizzare le vendite; dall’altra l’intelligenza artificiale per raccogliere, filtrare e analizzare una mole quasi illimitata di informazioni. Gli algoritmi sono ormai un elemento chiave nell’industria della Moda e del Lusso: la Profit Protection di Bizeta ne è un esempio perfetto.
Dopo un anno difficilissimo, come forse non se ne vedevano da decenni, nella Moda e nel Lusso si respira finalmente aria di ottimismo. Nelle ultime settimane sono infatti uscite diverse analisi che mostrano come il Fashion & Luxury abbia già agganciato la ripresa: vediamole in questa nostra carrellata.
Proteggere i propri margini e ridurre significativamente le perdite. Un traguardo che può essere raggiunto grazie a sofisticati strumenti che analizzano transazioni di cassa e movimenti di stock, individuando in questi flussi possibili anomalie, frodi e illeciti. Un obiettivo che si realizza in breve grazie alla Profit Protection.
Materiali riciclati, ottenuti dagli scarti del mais o dalle radici dei funghi: la green economy applicata al Fashion & Luxury trova vie sempre più sorprendenti verso una completa svolta ecologica. La riduzione degli sprechi e la produzione ecosostenibile sono ormai un dovere.
Abbonamenti a pagamento e identità digitali per tracciare i capi. Paiono essere queste le principali tendenze con cui si inaugura l’annata appena agli inizi. I Retailer del Fashion, insomma, sono già in cerca di nuove vie per stare al passo coi profondi cambiamenti in corso.
Da mesi si parla ormai di Lotteria degli Scontrini, concorso a premi che prenderà il via il prossimo anno. La lotteria si inserisce nel più ampio quadro della riforma fiscale italiana, che vede anche l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate per tutti gli esercenti. Una rivoluzione che riguarda naturalmente anche il Retail legato al mondo della Moda.
In più di un’occasione abbiamo messo in luce come strategie omni-channel e digitalizzazione siano ormai fattori imprescindibili per le aziende del Fashion. Questa volta affrontiamo il tema da un’altra prospettiva, notando come anche il Retail, il mondo istituzionale e quello formativo guardino con interesse alla commistione fra moda d’alta gamma e innovazione digitale.
Dopo un 2020 più che turbolento, i grandi marchi del Lusso guardano già al 2021 e si tengono pronti alla ripartenza post COVID. Potenziare una volta per tutte la propria presenza E-commerce sarà indispensabile, ma gli strateghi del settore notano come il presidio del mondo reale sia ancora insostituibile. Un approccio omni-channel rappresenterà insomma la risposta vincente.
Lo staff commerciale di Bizeta Retail Solutions è a tua completa disposizione per darti qualsiasi informazione sulle nostre soluzioni.
Continuando ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookies. Ulteriori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.