Elenco news per tag “fashion”
Esperienze personalizzate e messaggi su misura, ma anche attenzione all’ambiente e una forte impronta etica. Se le aziende del Fashion & Luxury vogliono conquistare il pubblico più giovane, non possono fare a meno di intercettare le nuove tendenze provenienti dal mondo che ci circonda.
Podcast, piattaforme video, dirette streaming e utilizzo assiduo dei Social: il Fashion & Luxury sta sfruttando l’intero spettro delle tecnologie di comunicazione digitali. L’obiettivo è quello di raggiungere audience sempre più ampie, sperimentando allo stesso tempo forme di engagement maggiormente incisive.
L’annullamento dei grandi eventi, la chiusura forzata dei negozi e le limitazioni tuttora in vigore hanno impresso alla Moda e al Lusso un’accelerazione digitale oltre ogni aspettativa. Ecco allora che tutti gli ambiti del settore si reinventano, fra slanci di creatività e innovazioni tecnologiche.
Una svolta ecologista sta attraversando il mondo del Luxury. La portata di questa tendenza non riguarda solo il rispetto per l’ambiente, ma abbraccia anche una nuova etica nel rapporto tra fornitori e produttori.
La Moda è caratterizzata da una delle supply chain più complesse al mondo: affidarsi a soluzioni professionali per gestire questa fase delicata è una necessità.
Il commercio legato alla Moda è arrivato a una svolta storica: gli store saranno sempre più online, digital e tecnologici.
Analizzando a mente fredda e dati alla mano le conseguenze della pandemia sul settore Moda, vediamo come adottare un’adeguata strategia omni-channel sia la risposta vincente.
Il 2020 del Fashion & Luxury sembrerebbe ormai segnato dal Coronavirus. Analizzando però il contesto nel dettaglio, scopriamo che lo scenario è ben più articolato di quanto appare e una chiusura in negativo non è affatto inevitabile.
In situazioni particolari come quella che stiamo vivendo, appare ancora più evidente come le nuove tecnologie rivestano un ruolo fondamentale nel garantire continuità alle imprese anche nei momenti delicati. Ecco allora che presidiare i canali digitali con strumenti e strategie adeguati diventa una necessità improrogabile.
I Risultati del Retail e del settore Fashion & Luxury nel 2019 mostrano i retailer tradizionali in crisi, a favore delle imprese Retail omnichannel.
Il mercato del Fashion&Luxury è in continua crescita, ma come far proseguire questo trend positivo? Secondo una ricerca sviluppata da McKinsey, è il digitale che le aziende devono prendere sempre più in considerazione per garantire un’ulteriore crescita.
Nel fashion Retail di oggi, il cliente è messo ogni giorno di fronte ad infinite scelte e sottoposto a continui stimoli; per questo è importante saperlo “catturare” con strategie efficaci. Ed è proprio qua che entra in gioco il marketing sensoriale.
Lo staff commerciale di Bizeta Retail Solutions è a tua completa disposizione per darti qualsiasi informazione sulle nostre soluzioni.
Continuando ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookies. Ulteriori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.