Elenco news per tag “fashion”
A inizio 2021 parlammo per la prima volta di athleisure, presentandola come una delle possibili tendenze per quell’anno. Oggi possiamo dire che si trattò di una previsione fondata, dato che il segmento continua a crescere in doppia cifra e si parla ormai di età dell’oro dello sportswear.
Non è passato molto tempo da quando ci siamo interrogati sull’effettiva portata di Metaverso e NFT su queste stesse pagine. Nuove importanti evidenze ci permettono ora di inquadrare ancora meglio i fenomeni degli ultimi mesi.
Esattamente un anno fa raccontavamo dell’apertura di un innovativo hub dedicato al riciclo in Finlandia. Ora è l’Italia a realizzare una struttura simile, ritagliandosi un ruolo di primo piano nel sostenere la moda circolare all’interno dell’Unione Europea.
La piattaforma creata da Mark Zuckerberg e i certificati di autenticità digitale sono il tema caldo degli ultimi mesi, anche in ambito Fashion & Luxury. Man mano che queste realtà prendono piede, però, ci si interroga se si tratti di fenomeni rivoluzionari o di mode temporanee.
Secondo un’indagine di McKinsey & Company, nel 2022 il Fashion & Luxury globale supererà fra il 3% e l’8% i livelli di fatturato registrati nel 2019. Il successo di alcuni eventi conferma questa tendenza: il Retail fisico è ormai pronto al sorpasso sui numeri pre-pandemia.
“Il tempo del rilancio, tra orgoglio e innovazione”: così abbiamo definito il 2021 che ci siamo appena lasciati alle spalle nel Magazine Bizeta di fine anno. Una raccolta dei nostri articoli migliori, che vi rendiamo disponibile in un’elegante veste grafica.
In base a uno studio di Deloitte, l’Italia è il primo Paese per presenze fra i 100 Top Player globali del Fashion & Luxury. È il coronamento di un’annata che ha visto i consumi tornare a correre, in vista di un 2022 che si prospetta all’altezza del suo predecessore.
Un paio di mesi fa ci chiedevamo se il noleggio degli abiti fosse una pratica sostenibile o impattante per il Fashion & Luxury. Un’analisi di Rent the Runway sembra ora far propendere per la prima opzione. Al di là dei casi specifici, nuovi studi mostrano come la Moda sia sempre più circolare.
Il rimbalzo dell’economia globale traina l’export Made in Italy. Il ritorno ai livelli pre-COVID è già previsto per il 2021, mentre in seguito si farà addirittura meglio che in passato. Alcuni casi esemplari di questa ripresa arrivano proprio dal mondo della Moda.
Non facciamo in tempo a commentare il successo del second hand che una nuova tendenza, per certi versi affine, si guadagna le luci della ribalta. I pareri sulle piattaforme di noleggio abiti non sono però uniformi come avviene in altri casi.
Voglia di viaggiare, ambientazioni in spiaggia e abbigliamento colorato: all’ultima Milano Moda Uomo va in scena tutto il desiderio di ripresa e di relax del settore. Il Fashion & Luxury vede finalmente la proverbiale luce in fondo al tunnel e si prepara ad affrontare con speranza il post COVID.
Depop, Vinted, Like New… l’ascesa di App e siti web per la rivendita di abbigliamento usato sembra ormai inarrestabile da diversi mesi. Al di là dei clamorosi casi di successo di alcune ex startup, alla base del fenomeno ci sono trend e aspettative ben consolidate.
Lo staff commerciale di Bizeta Retail Solutions è a tua completa disposizione per darti qualsiasi informazione sulle nostre soluzioni.
Continuando ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookies. Ulteriori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.