Elenco news per tag “ecommerce”
Wholesale o Direct Retail? Una scelta strategica che nel mondo del Fashion ha tenuto banco per anni, ultimamente trova una risposta più netta del solito. I recenti avvenimenti globali spingono infatti le aziende produttrici a privilegiare la relazione diretta col cliente.
In più di un’occasione abbiamo messo in luce come strategie omni-channel e digitalizzazione siano ormai fattori imprescindibili per le aziende del Fashion. Questa volta affrontiamo il tema da un’altra prospettiva, notando come anche il Retail, il mondo istituzionale e quello formativo guardino con interesse alla commistione fra moda d’alta gamma e innovazione digitale.
Dopo un 2020 più che turbolento, i grandi marchi del Lusso guardano già al 2021 e si tengono pronti alla ripartenza post COVID. Potenziare una volta per tutte la propria presenza E-commerce sarà indispensabile, ma gli strateghi del settore notano come il presidio del mondo reale sia ancora insostituibile. Un approccio omni-channel rappresenterà insomma la risposta vincente.
L’annullamento dei grandi eventi, la chiusura forzata dei negozi e le limitazioni tuttora in vigore hanno impresso alla Moda e al Lusso un’accelerazione digitale oltre ogni aspettativa. Ecco allora che tutti gli ambiti del settore si reinventano, fra slanci di creatività e innovazioni tecnologiche.
La Moda è caratterizzata da una delle supply chain più complesse al mondo: affidarsi a soluzioni professionali per gestire questa fase delicata è una necessità.
Esperienze passate e “segreti” grazie ai quali il settore del Beauty sta superando brillantemente il post-lockdown da COVID.
Il commercio legato alla Moda è arrivato a una svolta storica: gli store saranno sempre più online, digital e tecnologici.
Analizzando a mente fredda e dati alla mano le conseguenze della pandemia sul settore Moda, vediamo come adottare un’adeguata strategia omni-channel sia la risposta vincente.
Il 2020 del Fashion & Luxury sembrerebbe ormai segnato dal Coronavirus. Analizzando però il contesto nel dettaglio, scopriamo che lo scenario è ben più articolato di quanto appare e una chiusura in negativo non è affatto inevitabile.
In situazioni particolari come quella che stiamo vivendo, appare ancora più evidente come le nuove tecnologie rivestano un ruolo fondamentale nel garantire continuità alle imprese anche nei momenti delicati. Ecco allora che presidiare i canali digitali con strumenti e strategie adeguati diventa una necessità improrogabile.
Il mondo degli acquisti online tramite e-commerce è in continua espansione ed evoluzione e per la maggior parte di noi, è una vera e propria azione quotidiana. Ecco un piccolo glossario, che riassume i termini principali fondamentali, per muoversi nel magico mondo degli acquisti online.
Il mercato del Fashion&Luxury è in continua crescita, ma come far proseguire questo trend positivo? Secondo una ricerca sviluppata da McKinsey, è il digitale che le aziende devono prendere sempre più in considerazione per garantire un’ulteriore crescita.
Lo staff commerciale di Bizeta Retail Solutions è a tua completa disposizione per darti qualsiasi informazione sulle nostre soluzioni.
Continuando ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookies. Ulteriori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.