Elenco news per tag “digital transformation”
Dopo un 2020 più che turbolento, i grandi marchi del Lusso guardano già al 2021 e si tengono pronti alla ripartenza post COVID. Potenziare una volta per tutte la propria presenza E-commerce sarà indispensabile, ma gli strateghi del settore notano come il presidio del mondo reale sia ancora insostituibile. Un approccio omni-channel rappresenterà insomma la risposta vincente.
Esperienze personalizzate e messaggi su misura, ma anche attenzione all’ambiente e una forte impronta etica. Se le aziende del Fashion & Luxury vogliono conquistare il pubblico più giovane, non possono fare a meno di intercettare le nuove tendenze provenienti dal mondo che ci circonda.
Podcast, piattaforme video, dirette streaming e utilizzo assiduo dei Social: il Fashion & Luxury sta sfruttando l’intero spettro delle tecnologie di comunicazione digitali. L’obiettivo è quello di raggiungere audience sempre più ampie, sperimentando allo stesso tempo forme di engagement maggiormente incisive.
L’annullamento dei grandi eventi, la chiusura forzata dei negozi e le limitazioni tuttora in vigore hanno impresso alla Moda e al Lusso un’accelerazione digitale oltre ogni aspettativa. Ecco allora che tutti gli ambiti del settore si reinventano, fra slanci di creatività e innovazioni tecnologiche.
La Moda è caratterizzata da una delle supply chain più complesse al mondo: affidarsi a soluzioni professionali per gestire questa fase delicata è una necessità.
Esperienze passate e “segreti” grazie ai quali il settore del Beauty sta superando brillantemente il post-lockdown da COVID.
Il commercio legato alla Moda è arrivato a una svolta storica: gli store saranno sempre più online, digital e tecnologici.
Analizzando a mente fredda e dati alla mano le conseguenze della pandemia sul settore Moda, vediamo come adottare un’adeguata strategia omni-channel sia la risposta vincente.
Il 2020 del Fashion & Luxury sembrerebbe ormai segnato dal Coronavirus. Analizzando però il contesto nel dettaglio, scopriamo che lo scenario è ben più articolato di quanto appare e una chiusura in negativo non è affatto inevitabile.
In situazioni particolari come quella che stiamo vivendo, appare ancora più evidente come le nuove tecnologie rivestano un ruolo fondamentale nel garantire continuità alle imprese anche nei momenti delicati. Ecco allora che presidiare i canali digitali con strumenti e strategie adeguati diventa una necessità improrogabile.
Il prossimo anno segnerà il momento in cui molti retailer non riusciranno più ad avere le risorse per gestire la mole dei dati: come rimanere competitivi sul mercato?
I retailer hanno appena iniziato a conoscere e a sfruttare il potenziale del Visual Discovery. Di cosa si tratta esattamente?
Lo staff commerciale di Bizeta Retail Solutions è a tua completa disposizione per darti qualsiasi informazione sulle nostre soluzioni.