Elenco news per tag “customer experience”
Il report di una società specializzata in materia mette in luce come il Customer Service del 2022 debba necessariamente essere omni-channel. Nonostante la crescente digitalizzazione, molti Retailer continuano però a non sfruttare appieno questa opportunità.
Mantenere vivo il rapporto coi clienti – mentre fanno shopping in negozio o dopo l’acquisto – puntando su interattività e fidelizzazione. È questo l’obiettivo del Clienteling, strategia nota da alcuni anni, che proprio ora sta riscuotendo interesse crescente grazie all’affermazione di nuovi tool digitali.
Da una parte i Big Data per predire i trend, guidare le strategie di marketing e massimizzare le vendite; dall’altra l’intelligenza artificiale per raccogliere, filtrare e analizzare una mole quasi illimitata di informazioni. Gli algoritmi sono ormai un elemento chiave nell’industria della Moda e del Lusso: la Profit Protection di Bizeta ne è un esempio perfetto.
Struttura della collezione, processo di sviluppo del prodotto, fornitura, sostenibilità e pianificazione&logistica: sono questi i cinque pilastri sui quali si articolerà il rilancio dell’industria del Lusso. Una recente indagine di Sistema Moda Italia ci spiega quale futuro ci attende nell’immediato.
In seguito agli ultimi avvenimenti globali, il pubblico che sta progressivamente ricominciando a frequentare i negozi mostra peculiarità inedite. Ancora una volta la tecnologia può venire in aiuto ai Retailer, intercettando e coinvolgendo una clientela sempre più sfaccettata.
Un 2020 influenzato da lockdown e pandemia volge al termine. Gli esperti del Fashion, elaborando le consuete analisi di fine anno, notano in ogni caso come la Moda sia assolutamente in grado di rispondere alla crisi. Innovazione, internazionalizzazione e omnicanalità sono le parole d’ordine per intercettare le abitudini di consumo dei prossimi anni.
Esperienze personalizzate e messaggi su misura, ma anche attenzione all’ambiente e una forte impronta etica. Se le aziende del Fashion & Luxury vogliono conquistare il pubblico più giovane, non possono fare a meno di intercettare le nuove tendenze provenienti dal mondo che ci circonda.
Esperienze passate e “segreti” grazie ai quali il settore del Beauty sta superando brillantemente il post-lockdown da COVID.
Il commercio legato alla Moda è arrivato a una svolta storica: gli store saranno sempre più online, digital e tecnologici.
L’avvento del digitale ha accelerato la destrutturazione del processo di acquisto, aumentando le possibilità del cliente ma anche la complessità del Customer Journey.
I retailer hanno appena iniziato a conoscere e a sfruttare il potenziale del Visual Discovery. Di cosa si tratta esattamente?
Migliorare la Customer Experience è fondamentale per il successo di tutte le moderne imprese. Si tratta di offrire ai propri clienti un’esperienza di acquisto ricca, coinvolgente e coerente lungo tutto i loro percorso d’acquisto, su diversi touch point. Per farlo è necessario mantenere una relazione continua e di qualità con il proprio cliente, attraverso l’attività di Customer Relationship Management.
Lo staff commerciale di Bizeta Retail Solutions è a tua completa disposizione per darti qualsiasi informazione sulle nostre soluzioni.
Continuando ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookies. Ulteriori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.