La nuova fiscalità in Italia

Obbligo per tutti i Retailer di inserire registratori di cassa telematici nel punto vendita

In base alla nuova normativa fiscale italiana, i Commercianti dovranno trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati degli incassi giornalieri delle vendite di beni/servizi rilevanti ai fini IVA.

Questo avrà luogo attraverso la procedura dei Corrispettivi Elettronici supportata dai nuovi Registratori Telematici (RT), che memorizzano elettronicamente e inviano telematicamente i dati, sostituendo i tradizionali Misuratori Fiscali (MF).

Si tratta di un cambiamento importante, sotto i riflettori non solo dei player italiani ma anche dei Retailer internazionali, che necessitano di essere rassicurati e guidati sulla corretta implementazione delle nuove tecnologie nei loro punti vendita italiani.

Entro quando bisogna adeguarsi alla nuova normativa fiscale italiana?

Rimangono pochi mesi per aggiornarsi! Dal 1°gennaio 2020 entrerà in vigore per tutti l’obbligo di invio telematico dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate, secondo quanto stabilito dal D.L.119/2018. Se l’attività ha avuto un volume di affari superiore ai 400.000 €  nell’anno precedente l’obbligo è anticipato al 1° luglio 2019.

Quali sono i benefici del telematico previsti per il Retail in Italia?

La Legge di Bilancio 2018, tramite l’obbligo di fatturazione elettronica e di scontrino elettronico, punta a creare benefici e sinergie volti a:

  • semplificare e armonizzare i processi e i documenti di certificazione dei corrispettivi derivanti dalle operazioni B2B e B2C;
  • consentire all’Agenzia delle Entrate di reperire automaticamente più informazioni;
  • aumentare i controlli ed evitare l’evasione fiscale;
  • proseguire il processo di digitalizzazione del Paese al fine di ridurre i costi e rendere più efficienti i processi aziendali.

Quali sono gli incentivi e i contributi previsti per i Retailer che passano ai Registratori di cassa Telematici?

Per venire incontro ai Commercianti durante la transizione verso l’invio telematico dei corrispettivi, sono previsti alcuni benefici:

  • non vige più l’obbligo di tenuta del Registro dei Corrispettivi cartaceo;
  • la Verificazione Periodica dei registratori telematici avviene ogni due anni, invece che annualmente;
  • i termini di accertamento IVA sono ridotti di due anni (da cinque a tre anni);
  • è previsto un contributo (bonus a titolo di Credito d’Imposta) per l’acquisto di ogni Registratore di cassa Telematico o per l’aggiornamento di un Misuratore Fiscale, previa fattura e modalità di pagamento tracciabile.

La violazione dell’obbligo di trasmissione elettronica dei corrispettivi comporterà l’applicazione delle sanzioni già in essere relative alla mancata emissione dello scontrino ed altre irregolarità correlate, con sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000,00 € ad 4.000,00 € in caso di mancata installazione di Registratore Telematico.

Sei un Retailer italiano o con una rete di vendita internazionale? Il tuo business è all’estero ma vuoi aprire punti vendita in Italia? Non rimane molto tempo per aggiornarsi! 

Bizeta è pronta a indicarti puntualmente quanto stabilito dalla normativa:

  • le specifiche tecniche degli strumenti tecnologici (i Registratori Telematici), che permettono la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi;
  • i dettagli relativi alle informazioni da inviare, il loro formato ed i termini di trasmissione;
  • le regole di approvazione delle componenti hardware e software per garantire la sicurezza delle informazioni comunicate in termini di autenticità, integrità e riservatezza.

Contattaci per maggiori informazioni.

Contattaci

Lo staff commerciale di Bizeta Retail Solutions è a tua completa disposizione per darti qualsiasi informazione sulle nostre soluzioni.


    Privacy

    In riferimento al D.Lgs 196/2003 e al Regolamento UE n. 2016/679, sulla tutela della privacy, autorizzo espressamente l’utilizzo ed il trattamento dei propri dati personali. (Acconsento al trattamento dei dati personali)