Il mercato del Fashion&Luxury è in continua crescita, le strategie messe in atto durante tutto il 2017 dai vari brand hanno infatti portato a ottimi risultati.
Ma come far proseguire questo trend positivo? Il mercato, le richieste e i clienti stessi, sono in continua evoluzione, per questo è il momento di studiare e creare nuove stimoli, prendendo in considerazione nuove frontiere, per raggiungere risultati altrettanto soddisfacenti anche nel 2018.
Secondo una ricerca sviluppata da McKinsey, è proprio il digitale che le aziende devono prendere sempre più in considerazione per garantire un’ulteriore crescita.
Il digitale, ormai, non è solo parte della strategia di comunicazione, ma deve essere anello fondamentale di ogni fase del processo: dall’offerta, alla produzione ai meccanismi di gestione in-store.
Un’altro elemento fondamentale che le aziende devono prendere in considerazione è l’e-commerce.
Il canale e-commerce, secondo le analisi di McKinsey, è in continua crescita e solo nel 2016 ha raggiunto l’8% del totale del mercato dei beni di lusso, che è pari a 20 miliardi di euro di fatturato, su un totale di circa 250 miliardi.
Le stesse analisi affermano che questa percentuale non farà altro che crescere, per arrivare al 20% nel 2025.
Questo accade perché gli acquisti offline sono sempre più digital-influenced: per questo è importante attuare una strategia multichannel che prevede una coerenza tra l’online e l’offline.
Per quanto riguarda il mercato del lusso e il digitale, un’altra grande trasformazione che sta avvenendo è rappresentata dal mobile.
Il 98% dei consumatori appartenenti al mercato del lusso ha un dispositivo mobile e, il prossimo anno, il tempo trascorso navigando tramite smartphone sarà quattro volte superiore a quello trascorso su desktop.
A questo punto è chiaro che la comunicazione dei vari brand deve adattarsi a questo trend: non più riviste o spot pubblicitari in tv, ora la comunicazione deve essere realizzata ad hoc per essere trasmessa sui piccoli schermi mobile!
Da sempre la stampa è uno dei mezzi primari per la pubblicità dei brand del mercato del lusso, con una quota del 32,7% contro il 25,8% del digital nell’ultimo anno.
Tuttavia sembra proprio che questa tendenza verrà presto sorpassata: il mezzo digitale, infatti, secondo alcune analisi nel 2018 sarà il mezzo più utilizzato per l’advertising, raggiungendo il 30,6% contro il 29,7% della stampa.
Pubblicato in Retail Trends il 29 Settembre 2017 11:40
Tags:
Lo staff commerciale di Bizeta Retail Solutions è a tua completa disposizione per darti qualsiasi informazione sulle nostre soluzioni.
Continuando ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookies. Ulteriori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.