Abbonamenti a pagamento e identità digitali per tracciare i capi. Paiono essere queste le principali tendenze con cui si inaugura l’annata appena agli inizi. I Retailer del Fashion, insomma, sono già in cerca di nuove vie per stare al passo coi profondi cambiamenti in corso.
Il fenomeno delle membership – anche la Moda si dà agli abbonamenti
In principio erano le “subscription box” lanciate alcuni anni or sono dai brand del beauty. Il modello in cui i clienti pagano un canone fisso per ottenere privilegi legati alla loro fedeltà, sottoscrivendo così una membership, non ha poi tardato a fare breccia anche nel settore del Fashion. I primi esperimenti in merito si sono visti Oltreoceano a cavallo tra il 2018 e il 2019.
A fare scuola è stato il caso di Lululemon, importante Retailer canadese dello sportswear, che lanciò la propria offerta annuale esattamente due anni fa. Per la cifra di 128 dollari canadesi, coloro che sottoscrivevano il pacchetto ricevevano in cambio un paio di pantaloncini, schede personalizzate e pass per corsi di yoga, fitness ed eventi speciali. Un servizio volto a incoraggiare la fedeltà di chi ha aderito, che portava inoltre con sé un certo valore di esclusività.
Ora è finalmente venuto il momento di esportare la nuova tendenza anche in Europa: a rompere il ghiaccio ci pensa H&M. Attraverso il proprio marchio Singular Society, il colosso del fast fashion offre ai suoi membri accesso esclusivo a prodotti e servizi. Con questa soluzione, l’azienda svedese cerca tra l’altro di coniugare convenienza e sostenibilità economica con qualità, design e trasparenza.
Analizzando l’operazione nel dettaglio, scopriamo che nella fase di lancio ci saranno una membership “entry deal”, che consente di acquistare 5 prodotti al mese al costo di 9,5 € mensili, e un abbonamento “Plus”, che permette invece l’acquisto di 25 prodotti al mese dietro il pagamento di un canone questa volta di 19,5 €. Immancabile lo sconto se si decide di sottoscrivere l’abbonamento pagando da subito un anno intero.
La scommessa di H&M per reinventare il fast fashion è insomma partita. Staremo a vedere se il progetto avrà successo e se di conseguenza altri brand seguiranno la stessa strada.
Carta d’identità digitale: la storia di un indumento a portata di QR code
Nel nostro blog abbiamo trattato in più di un’occasione i temi della sostenibilità e della circolarità. L’innovazione messa a punto da Yoox Net-A-Porter va proprio in direzione di questi obiettivi ormai fondamentali. La carta d’identità digitale per tracciare la storia di un abito prenderà vita con due progetti pilota di Digital Id, entrambi legati ai modelli di altrettante nuove collezioni.
Grazie a un QR code cucito all’interno dei capi, i clienti potranno accedere a informazioni come la provenienza dell’abito, il relativo design, le istruzioni per il suo mantenimento e alcuni suggerimenti di stile. L’obiettivo di lungo termine è quello di offrire nuovi servizi, come la gestione di un guardaroba virtuale o le opzioni di re-commerce e riciclo, nell’ottica di creare così una moda sempre più circolare. Si potrà inoltre accedere a informazioni esclusive, contenuti interessanti e a tutte le iniziative disponibili per quell’indumento.
“Con lo sviluppo di questo ecosistema di identificazione digitale”, fanno sapere da Yoox Net-A-Porter, “le fasi chiave della vita dei capi, come la riparazione o la vendita, saranno aggiunte alla loro identità digitale come i timbri su un passaporto, dando a ogni articolo l’opportunità di avere una seconda vita con un nuovo proprietario o di essere adeguatamente riciclato, aiutandoci a cambiare la nostra prospettiva sulla longevità del prodotto e sulla circolarità nella Moda e nel Lusso”.
Questa svolta in direzione della tracciabilità totale è lo stesso spirito che anima AutoID Suite di Bizeta, la soluzione che semplifica la logistica in ambito Retail. Il software si adatta a qualunque esigenza, permettendo operazioni quali la visualizzazione delle informazioni di lettura, la creazione di documenti centralizzata e la verifica tramite lettore barcode. Per una gestione sempre in linea con le ultime tecnologie e tendenze provenienti dal mondo del commercio.
Lo staff commerciale di Bizeta Retail Solutions è a tua completa disposizione per darti qualsiasi informazione sulle nostre soluzioni.