La possibilità di ricercare e prenotare hotel e soggiorni online, ha reso il concetto di “vacanza” più semplice, immediato ed anche più economico. Negli ultimi 10 anni, per esempio, questa facilità nel prenotare una vacanza ha fatto decisamente incrementare i viaggi degli italiani.
Come scelgono gli italiani la meta delle loro vacanze?
Ci sono una serie di pratiche che permettono agli albergatori e a tutti gli operatori del settore, di creare strategie per soddisfare le esigenze dei viaggiatori e di farsi scegliere come meta.
Le abitudini dei viaggiatori stanno cambiando sempre di più e stanno creando un vero e proprio turista indipendente e digitalizzato; proprio per questo le varie strutture dell’Hospitality hanno bisogno di strumenti idonei e tecnologicamente avanzati, che permettano di farsi conoscere ai turisti e di proporre un’offerta adeguata.
Secondo alcuni dati raccolti, il 91% degli utenti che dispongono di una connessione Internet, hanno acquistato online almeno un servizio o prenotato una vacanza negli ultimi 12 mesi; più del 50% degli utenti utilizza device mobili, come smartphone e tablet, per informarsi, pianificare e prenotare; mentre il 66% effettua ricerche online prima di decidere la propria meta.
Per avere successo nel mondo Hospitality bisogna creare un’efficace strategia di Marketing Turistico, che comprende alcune pratiche, soprattutto online, dove gli italiani sono maggiormente attivi.
Eccole di seguito:
Come abbiamo visto dalle statistiche riportate sopra, la maggior parte degli utenti naviga tramite tablet o smartphone, per questo i siti web devono essere responsive, ovvero visibili in modo corretto anche su questi dispositivi.
È fondamentale farsi trovare da chi cerca qualcosa nei pressi del nostro hotel e questo è possibile tramite il local search, utilizzando strumenti come le mappe.
Newsletter, email, offerte, promozioni, coupon, codici sconto, vanno mandati ai clienti in modo regolare ed assiduo, ma non fastidioso.
I contatti possono essere raccolti direttamente nel nostro locale oppure online, attraverso la compilazione di moduli o la registrazione a specifici portali.
Una buona presenza sui social network si riflette in credibilità e reputazione. Le immagini sono quelle che colpiscono in prima battuta, per questo devono essere accattivanti e professionali; inoltre le informazioni di base devono essere presenti in tutti i Social utilizzati.
L’omnicanalità è il futuro dell’Hospitality: le soluzioni omnichannel permettono di gestire in maniera centralizzata tutto il processo di vendita di un servizio, di controllare e monitorare i dati e l’andamento dell’attività, di gestire i pagamenti in modo sicuro e di offrire assistenza. In questo modo il risultato è una migliore customer experience, che parte già dal processo di prenotazione del soggiorno.
Pubblicato in Retail Trends il 11 Agosto 2017 12:58
Tags:
Lo staff commerciale di Bizeta Retail Solutions è a tua completa disposizione per darti qualsiasi informazione sulle nostre soluzioni.