Europa, Italia e e-commerce: chi compra online?

​​​​​​​Nello shopping degli italiani, online e offline non sono rivali

Lo shopping online è diventato una pratica sempre più diffusa in tutto il mondo; sempre più aziende del retail, integrano il tradizionale store fisico con un e-commerce, per aumentare vendite e servizi.

Ma se i Retailer vogliono puntare su questa nuova frontiera, devono ben sapere con chi hanno a che fare e chi sono i principali clienti che si dedicano agli acquisti online.

Ecco un piccolo report sulle caratteristiche e le tendenze degli utenti frequentatori di e-commerce, basato sui risultati di alcune ricerche svolte da Eurostat e SSI (Istituto di ricerche di mercato Survey Sampling International).

Chi effettua shopping online in Europa?

  • Lo shopping online è una pratica diffusa soprattutto tra consumatori di età compresa tra i 25 e i 34 anni;
  • È interessante notare come il titolo di studio influisca in questo campo: i consumatori con alto titolo di studio sono più propensi ad effettuare acquisti online;
  • I consumatori più assidui sono quelli che vivono in zone più densamente popolate, come grandi città e metropoli.
  • In Europa i due terzi della popolazione che dispone di una connessione Internet fa shopping online;
  • Nel 2016 hanno effettuato acquisti sul web l’87% degli inglesi che dispongono di una connessione, l’84% dei danesi e l’82% dei tedeschi.

Quali sono i prodotti maggiormente acquistati online dagli europei?

  • Il 60% delle persone che ha effettuato un acquisto online ha comprato abbigliamento o articoli sportivi;
  • Il 44% dei consumatori online ha acquistato elementi di arredo;
  • Il 38% degli acquirenti ha ordinato online biglietti di concerti e spettacoli.

Ma in Italia? Che rapporto hanno gli italiani con lo shopping online?

  • Il 51,4% degli italiani che acquistano online è un consumatore assiduo.
  • Il 33,5% effettua un acquisto ogni tre mesi;
  • Il 28,6% effettua un ordine a settimana;
  • Il 4,2% è rappresentato dagli occasionali, con un ordine una o due volte all’anno.

È importante ricordare che, dalle ricerche analizzate, è emerso che gli italiani sono meno amanti dello shopping online rispetto ai consumatori di altre nazione europee.
Le percentuali degli acquisti online, infatti, a parità di età e titolo di studio, sono mediamente più alte nelle varie nazioni europee rispetto all’Italia.

Cosa spinge gli italiani ad effettuare acquisti online?

  • Il 63% dei consumatori afferma di acquistare online per convenienza (prezzi più bassi);
  • Il 37% effettua acquisti su portali e-commerce per la vasta gamma di prodotti presenti.
  • 34% ordina online per la facilità di comparazione delle merci.

Importante sottolineare che gli acquisti online sono in aumento anche in Italia, ma che l’esperienza in-store continua ad essere fondamentale: per questo le grandi aziende del retail stanno studiando strategie di integrazione tra l’online e l’offline per soddisfare le esigenze dei consumatori, per ottimizzare le vendite e per offrire una migliore shopping experience.

Per studiare la migliore strategia per il tuo business puoi rivolgerti a noi di Bizeta: i nostri servizi e le nostre soluzioni personalizzate sapranno valorizzare al massimo la tua attività.

Per maggiori informazioni non esitare a contattarci!

Contattaci

Lo staff commerciale di Bizeta Retail Solutions è a tua completa disposizione per darti qualsiasi informazione sulle nostre soluzioni.


    Privacy

    In riferimento al D.Lgs 196/2003 e al Regolamento UE n. 2016/679, sulla tutela della privacy, autorizzo espressamente l’utilizzo ed il trattamento dei propri dati personali. (Acconsento al trattamento dei dati personali)