Tra gli elementi fondamentali per l’innovazione di un’azienda nel mondo retail, ci sono i cosiddetti “Big Data”; sempre più importanti, anche grazie allo sviluppo della tecnologia che permette di sfruttarli nel migliore dei modi.
Con “Big Data” si intende la pratica di utilizzo della tecnologia per analizzare, appunto, dei dati riguardanti le tendenze di mercato, o riguardanti i comportamenti dei consumatori.
Questi dati possono riportare informazioni e risultati molto preziosi per le aziende, che possono poi decidere di investire, per esempio, in nuovi mercati, oppure modificare alcuni aspetti della produzione, o ancora investire in diverse attrezzature tecnologiche.
All’interno di una stessa azienda, esistono vari settori che si rifanno ai Big Data per svilupparsi e migliorarsi, ma il Marketing è il settore pioniere di questo fenomeno. Preoccupandosi, tra le varie cose, di migliorare la custom experience, il suo obiettivo è quello di capire e gestire il comportamento dei consumatori per soddisfarne bisogni ed esigenze e di creare campagne marketing specifiche e idonee. Ecco perché potersi basare su dati affidabili e specifici fa la differenza.
I dati possono essere raccolti tramite diversi canali, sia online, sia offline, a seconda degli strumenti e delle esigenze dell’azienda. Ogni canale può avere il suo personale strumento analitico, ma, per un’ottimizzazione dei dati raccolti, è strategico centralizzarli tutti in un unico strumento, per ricavarne le informazioni utili. La tecnologia è il modo migliore per raccogliere i dati, in modo efficiente, veloce e sicuro: appositi software recuperano le informazioni utili e le immagazzinano. È importante, però, che ogni azienda crei pratiche per raccogliere feedback e stimoli da parte dei clienti, come ad esempio moduli (online e offline), questionari, App, siti web, Social Media, carte fedeltà e offerte personalizzate.
I Big Data possono essere anche un rischio se non trattati e utilizzati in modo idoneo. Nella fase di analisi è importante concentrarsi su due elementi importanti: il comportamento del consumatore e i trend del mercato.
Di seguito si possono creare strategie, campagne e pratiche per migliorare, o perfezionare, l’attività dell’azienda, a seconda dei risultati delle analisi.
Insomma i Big Data sono alla base dell’innovazione di un’azienda, fondamentali per chi vuole competere ed operare in un mercato sempre più digitale, con consumatori sempre più informati ed esigenti.
Per gestire il volume di dati sempre in crescita, la soluzione ideale è un sistema in grado di elaborarli in tempo reale, semplificandone l’interpretazione per un corretto utilizzo nelle scelte di business.
Per una consulenza personalizzata e per scoprire le soluzioni più adatte al vostro business, non esitate a contattarci!
Lo staff commerciale di Bizeta Retail Solutions è a tua completa disposizione per darti qualsiasi informazione sulle nostre soluzioni.
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |